Albero della Solidarietà

Albero della Solidarietà

 

Nell’ambito del progetto “Non sei solo”, rete di associazioni di volontariato che operano riunite con il coordinamento del Consultorio Familiare Sabino, presentato alla presenza del vescovo Pompili lo scorso 24 ottobre, il 12 Dicembre 2015 in occasione del Santo Natale è stato inaugurato l’albero della solidarietà. Essendo un tempo propizio ad iniziative di aiuto e sostegno a chi ha bisogno e soffre, le associazioni sono scese riunite in piazza per accendere, a fianco del Palazzo del Comune, un simbolico albero di natale abbellito in modo inconsueto dai pensieri e disegni realizzati dai bambini e dai ragazzi delle scuole cittadine. E’ stato scelto l’albero natalizio, universale simbolo della festività che più di altre evoca scenari di amore, solidarietà e speranza per sensibilizzare i più piccoli verso chi soffre ed ha bisogno, donando loro consapevolezza di un valore importante come l’amore, soprattutto se donato con purezza di spirito agli altri.

Sono stati i loro pensieri e disegni ad abbellire questo simbolico albero, simbolo universale del Natale quale festa che genera amore, solidarietà, speranza. Sensibilizzare i più piccoli ad essere solidali e vicini a chi soffre e a chi ha bisogno; donar loro la consapevolezza, alla luce della riscoperta di valori così importanti, che la vita val la pena di essere vissuta con spirito di donazione e sostegno agli altri. Puoi scaricare la locandina dell’evento QUI

Parkinson. Ne vuoi parlare

I medici della nostra associazione, partecipando attivamente all’iniziativa, hanno donato gratuitamente uno sportello di ascolto-incontro con i cittadini presso la sede del Consultorio Familiare Sabino (Piazza S. Rufo, 22 – Rieti), nella mattina del 14 Dicembre, dalle ore 11.00 alle 12.30.

Progetto “Non Sei Solo”

non sei solo

Sabato 24 ottobre 2015 presso il salone papale del Palazzo vescovile di Rieti si è tenuta la presentazione del progetto “Non sei solo”, voluto e coordinato dal Consultorio Familiare diocesano “Sabino” per realizzare una rete tra le associazioni, i movimenti Onlus ed i gruppi di volontariato che dedicano le loro energie sul territorio di Rieti e provincia, ognuno coinvolto nella rispettiva competenza e professionalità. Il progetto, focalizzato sul sostegno alla persona in difficoltà, sola ed emarginata, promuove con forza la relazione di aiuto che cura; il Mons. Pompili ha inaugurato l’evento accogliendo positivamente l’iniziativa ricordando l’importanza della carità e dell’amore, principi fondanti della religione cristiana.

L’Associazione Parkinson Rieti, in pieno accordo con gli intenti ed i contenuti del progetto, è stata attiva e presente condividendo la propria esperienza facendola conoscere attraverso le parole del presidente Moreno Pelagalli Ficorilli; sono stati descritti i motivi costituenti, gli obiettivi e le diverse attività tutte rivolte al sostegno dei pazienti affetti da malattia di Parkinson ed i loro familiari con l’intento di migliorare la loro qualità di vita nel pieno rispetto della dimensione umana, spirituale e culturale.

Ampio risalto è stato dato dalla stampa locale, come sul giornale frontiera; per chi volesse consultare il programma completo dell’evento può farlo qui, consultando la Locandina.

 

Assemblea annuale

21 Ottobre 2015

Il giorno 21.10.2015 si è tenuta l’assemblea annuale dei soci dell’Associazione Parkinson Rieti presso la splendida villa per matrimoni “Casale di Villa Battistini” a Rieti, momento in cui è stato possibile confrontarsi, scambiare opinioni su quanto si è fatto e proporre idee per il futuro. In presenza del direttivo e dei soci, si è approvato il bilancio dell’anno in corso, consultato e discusso il bilancio del 2016, definito l’impegno scientifico sul territorio che l’associazione presenterà nel mese di Dicembre prossimo, delineato il programma delle iniziative che vedranno protagonisti non solo il comitato scientifico, ma anche i soci e sostenitori l’anno prossimo. Al termine dell’assemblea, come naturale evolversi dello “stare insieme”,  si è proseguito a tavola deliziati da portate di pesce di squisita fattura.