
dall’esperienza di arte terapia…AL PALCOSCENICO

MAGGIO
MERCOLEDI 23, INAUGURAZIONE DEI LAVORI “ESSERE INFORMATI. Suggerimenti pratici per favorire la ricerca di tutte le informazioni sulla malattia”
GIUGNO
MERCOLEDI 6, “ABILITA’ COGNITIVE: le complicanze psico-‐cognitive nel Parkinson”
MERCOLEDI 20, “RISERVA COGNITIVA: come potenziare il cervello”
LUGLIO
MERCOLEDI 18, “COGNIZIONE SOCIALE E COMPORTAMENTO: implicazioni nel Parkinson”
AGOSTO
MERCOLEDI 29, “COIN VOLGIMENTO EMOTIVO E ATTI VITA’ PIACEVOLI” SETTEMBRE
MERCOLEDI 12, “IL PARKINSON… CHE STRESS!! La circolarità tra sintomi e situazioni stressanti: gestione dello stress psico-‐fisico legato alla malattia ”
MERCOLEDI 26,“VERSO UNA NUONA RELAZIONE CAREGIVERS-‐PAZIENTE” OTTOBRE MERCOLEDI 10, INCONTRO CONCLUSIVO: breve riepilogo dei temi trattati, feedback e suggerimenti.
ore 09.45 ARRIVO con mezzi propri. Saluto di benvenuto presso la statua della Lira – piazza Cavour
ore 10.00 VISITA GUIDATA della città di Rieti con la collaborazione degli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” indirizzo Turistico
ore12.30 DIMOSTRAZIONE della tecnica di TAI CHI CHUAN, a cura dell’insegnante Lorella Viali
ore 13.30 PRANZO presso il RISTORANTE MABI’
![]() |
La quota di € 30,00 per il pranzo è a carico di ciascun partecipante |