L’Associazione Parkinson Rieti OdV compie dieci anni e lancia un nuovo progetto di assistenza a persone affette da Parkinson o parkinsonismo: si chiama "Non solo farmaci" e rappresenta la sintesi migliore dell'impegno volontario e disinteressato finalizzato a migliorare la qualità della vita delle persone colpite da tale malattia, sia cercando di rallentare la progressione del morbo, sia aumentando l’efficacia del trattamento farmacologico individuale. Tutto questo anche grazie al coinvolgimento di professionisti e l'organizzazione di appropriati programmi di ginnastica posturale, tai chi e logopedia proposti alle persone seguite dall'associazione, sempre garantendo la compatibilità col piano terapeutico individuale e nel rispetto dei protocolli scientifici di cura.
Il progetto "Non solo farmaci" va esattamente in questa direzione, ed è stato selezionato dalla Fondazione Varrone tra quelli meritevoli di sostegno nell'ambito dell'Avviso Pubblico 2025 e cofinanziato nella misura del 50%. Questo consentirà ai nostri pazienti di beneficiare di un ventaglio di servizi più ampio e alla nostra Associazione di tagliare il traguardo dei dieci anni di attività con un rinnovato slancio. Per saperne di più
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI ALLA MALATTIA DI PARKINSON PER PAZIENTI E LORO FAMILIARI Condotti dalla Dott.ssa Maria Carla Massimetti-‐ U.O.C. di Neurologia ASL di Rieti in collaborazione con l’Associazione Parkinson Rieti CALENDARIO INCONTRI MAGGIO MERCOLEDI 23, INAUGURAZIONE DEI LAVORI “ESSERE INFORMATI. Suggerimenti … Per saperne di più
ore 09.45 ARRIVO con mezzi propri. Saluto di benvenuto presso la statua della Lira – piazza Cavour ore 10.00 VISITA GUIDATA della città di Rieti con la collaborazione degli alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” indirizzo Turistico ore12.30 … Per saperne di più
Gent.mi Soci, come è nostra tradizione, desideriamo proporre un nuovo momento di incontro e condivisione, che, oltre al piacere di stare insieme, ci consentirà di scambiare gli auguri per il Santo Natale e il nuovo anno. Si è pensato al … Per saperne di più
Associazione Parkinson di Rieti
L’Associazione Parkinson di Rieti ha trascorso domenica 18 giugno, sul monte Terminillo, una giornata d’incontro tra persone desiderose di vivere insieme qualche ora in piacevole compagnia.
Dopo aver condiviso momenti di rara spiritualità durante la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Francesco, tutti i partecipanti hanno trascorso un allegro pomeriggio di convivialità presso il Distaccamento dell’Aereonautica Militare del Monte Terminillo.
Alle 17 la coraleArmonincanto, sotto la guida del direttore Alessio Schiavone e la collaborazione del maestroAnnachiara Nobili, ha allietato i presenti con un piacevole concerto. Suggestivi e variegati i brani eseguiti capaci di comunicare emozioni uniche e costituire un invito a non diffidare del futuro.
La musica, da sempre, rappresenta uno strumento di comunicazione universale capace di unire culture anche molto distanti tra loro e non si è mancato di sottolineare i benefici che può apportare nelle persone con Parkinson migliorandone la mimica facciale e la comunicazione.
Molte le approvazioni. Di seguito lo stralcio di uno dei messaggi pervenuti:
“volevo ringraziare per la giornata di distrazione che ieri mi avete generato, e posso confermarvi che secondo me questi piccole frazioni, aiutano molto nelle difficoltà che la vita ti crea con qualsiasi malattia. Per la mia esperienza personale vi dico che a me ha fatto molto bene partecipare ieri, perché vi confermo che sto passando un momento di vita molto difficile, che mi sta deprimendo e sto cercando di affrontare. Queste ore spensierate sono molto utili per affrontare il momentaccio che il destino ci ha riservato. Di nuovo Grazie, e scusate se mi sono dilungato. Se vi è utile questa testimonianza la potete benissimo utilizzare pero non chiedetemi di confermarla con la mia presenza. Al prossimo evento sperando che possa partecipare.”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok